Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Musei Gratis a Roma Dove e Quando
Questa guida sui MUSEI GRATIS A ROMA Dove e Quando, è pensata per tutti coloro che amano l’arte ma purtroppo non hanno abbastanza risorse da spenderci, visto che oltretutto, i musei italiani non vantano la nomea di esser così economici. Vediamo insieme come fare a risparmiar soldi senza però risparmiarci l’arte!
Non tutti sanno che ogni prima domenica del mese tutti i luoghi statali della cultura (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali) sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori.
o L’ingresso gratuito non comprende sempre la visita alle mostre in corso, per le quali potrebbe invece rimanere in vigore la tariffazione normale.
Di seguito la lista completa dei musei gratis a Roma:
– Colosseo e Foro Romano / Palatino (ingresso contingentato)
– Domus Aurea (visita al cantiere di restauro, accesso solo con prenotazione obbligatoria on line www.coopculture.it oppure presso il call center dedicato al numero 06 39967700)
– Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)
– GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
– Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
– Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
– Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini
– Galleria nazionale d’Arte Antica Palazzo Corsini
– Galleria Spada
– Museo nazionale di Palazzo Venezia
– Museo nazionale di Castel Sant’Angelo (ingresso contingentato)
– Museo nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
– Museo nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”
– Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
– Museo nazionale dell’Alto Medioevo
– Museo nazionale degli Strumenti Musicali
– Scavi di Ostia Antica
– Museo Ostiense
– Mausoleo di Cecilia Metella
– Terme di Caracalla
– Villa dei Quintili
– Santa Maria Nova sull’Appia Antica
– Villa Adriana a Tivoli
– Villa d’Este a Tivoli
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Rimane invece a pagamento il MAXXI
Contatti:
MUSEI GRATIS A ROMA Dove e Quando!
o Il primo mercoledì del mese invece è gratuito l’ingresso al Palazzo delle Esposizioni per tutti coloro che hanno meno di 30 anni dalle 14:00 alle 19:00.
o L’ingresso dei Musei Vaticani invece è gratuito ogni ultima domenica del mese. L’orario di ingresso è dalle 9:00 alle 12:30, l’uscita alle 14:00.
o Gli altri musei della Capitale che sono invece sempre ad ingresso gratuito sono:
– Museo Hendrik Christian Andersen. Da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 19:00.
– Museo Boncompagni Ludovisi. Da martedì a domenica mattina. Le visite si svolgono alle 9,30, alle 11:00,
alle 12:30, alle 14:30, alle 16:00, alle 17:30.
–Museo Praz. Da martedì alla domenica. Le visite si svolgono ogni ora la mattina, dalle 9:00 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30.
–Museo Napoleonico. Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
–Museo Teatrale del Bucardo. Martedì e giovedì, dalle 9:15 alle 16:30.
–Museo Storico della Liberazione. Da martedì a domenica, dalle 9:30 alle 12:30. Martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30.
–Casa museo di Luigi Pirandello. Il lunedì e il martedì dalle 9:00 alle 14:00. Mercoledì, giovedì e venerdì fino alle 18:00.
–Museo delle Mura. Da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 14:00.
–Museo della Scultura Antica ‘Giovanni Barraco’. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì. A settembre, dalle 13:00 alle 19:00, da ottobre dalle 10:00 alle 16:00.
–Museo di Giacomo Manzù. Da martedì a sabato, dalle 10:30 alle 18:30.
Pero ora la guida MUSEI GRATIS A ROMA Dove e Quando finisce qua. In caso di domande, curiosità o chiarimenti, lasciateci un commento! 🙂
M.