Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Le più belle spiagge nascoste di Italia
L’estate è arrivata, il caldo finalmente si sta facendo sentire e con esso anche la voglia di farsi una bella nuotata al mare ma si sà le spiagge sono sempre cosi affollate e stressanti per chi invece vuole solo un pò di relax e spensieratezza..
Guide Definitive ha la giusta soluzione per voi: una splendida guida su le più belle spiagge nascoste di Italia dove finalmente potrete godervi il mare tutto per voi, lontano dalla folla e dagli infiniti ombrelloni e asciugamani.
Le più belle spiagge nascoste di Italia
SPIAGGIA DEL BUON DORMIRE, CILENTO
La baia del buon dormire si trova a Palinuro in provincia di Salerno, si può raggiungere solo via mare ovvero tramite barca (o pedalò) o tramite i 500 gradini dell’hotel king’s. Questo luogo viene descritto come un piccolo spazio paradisiaco circondato da acqua cristallina e sabbia bianca, il tutto incantato dall’assoluto relax (soprattutto se si scegli di andare in bassa stagione).
PORTO BADISCO, LECCE
Porto Badisco è una delle baie più suggestive d’Italia, immersa tra scogli e grotte selvagge, si affaccia su un mare cristallino, la costa adriatica del Salento.
Porto Badisco si raggiunge proseguendo da Lecce sulla litoranea in direzione sud per Porto Badisco. Qui l’ideale è muoversi a piedi per eslorare tutto il tratto di scogliera.
PORTO FERRO, SARDEGNA
La bella cala di Porto Ferro,limite settentrionale della riviera del Corallo, si sviluppa per bel 2 km; la sua bellezza risiede soprattutto dalle fantastiche acqua cristalline che si insinuano nell’insenatura mescolandosi con la sabbia e con gli scogli.
Porto Ferro si trova nella località omonima, nel comune di Sassari, ed è raggiungibile percorrendo la strada 55 bis, quindi svoltando all’indicazione per Porto Ferro.
SPIAGGIA DI MARINELLO, SICILIA
La spiaggia di Marinello è un luogo molto affascinante perchè oltre ad essere bagnato da uno splendido mare trasparente, cristallino e tiepido, che offre un’alternarsi di fondali più o meno profondi, si trovano anche dei laghetti naturali formatosi da un’azione tettonica congiunta ad un’azione marina legata alle correnti.
Vicino alla spiaggia di Marinello potete trovare la spiaggia di Valle Tindari, tra i promontori di Mongiove e Tindari.
La spiaggia di Marinello si raggiunge da Messina, uscendo all’uscita Falcone si raggiunge il bivio per Tindari. Seguire poi le indicazioni per i laghi di Marinello.
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
SPIAGGIA DELLA MARINELLA DI PALMI, CALABRIA
La Spiaggia della Marinella di Palmi è situata a circa 50 chilometri da Reggio Calabria ed è incastonata nella suggestiva scogliera di Palmi, a nord della Costa Viola. Si tratta di una splendida spiaggia di ghiaia bianca, completamente sovrastata dal bastione montuoso del Sant’Elia.
Le sue acque cosi cristalline sono meta ambita non solo degli amanti del relax in spiaggia ma anche di molto sub affascinati dal meraviglioso fondale.
Per raggiungerla si intraprende la statale 18 uscendo a Palmi ove, una volta arrivati, è sufficiente seguire le indicazioni per la spiaggia, che è ben segnalata.
CALA GOLORITZE, SARDEGNA
Cala Goloritze si trova a Nord di Arabatax, nel territorio comunale di Baunei nella parte sud del golfo di Orosei in provincia di Nuoro. Paradiso terrestre con acqua cristallina e spiaggia bianca, un posto incantevole dove poter rilassarsi lontano dal caos della folla.
Il modo più semplice per raggiungere Cala Goloritze è via mare da Cala Gonone o dalla spiaggia di Santa Maria Navarrese o via terra attraverso il sentiero che parte da Golgo.
SPIAGGIA DI REMAIOLO, ISOLA D’ELBA
La spiaggia di Remaiolo, nel comune di Capoliveri, è un angolo paradisiaco di sabbia e ghiaia con alle spalle un’intera pineta dove poter rinfrescarsi.
L’ambiente naturale è veramente unico e selvaggio, si possono ancora scorgere i ruderi e i resti ormai arrugginiti dei pontili di scarico delle vecchie miniere di ferro del Ginepro, mentre nei numerosi anfratti a strapiombo sul mare, nidificano migliaia di gabbiani reali.
Per raggiungere la spiaggia di Remaiolo da Capoliveri seguite le indicazioni per Punta Calamita. Superato il Villaggio Costa dei Gabbiani si imbocca il sentiero sterrato che conduce alla spiaggia, da percorrere in bici o a piedi.
PUNTA CRENA, LIGURIA
Punta Crena è una spiaggia selvaggia, fatta di piccole calette e promontori, con delle acque limpide e fondali splendidi, è raggiungibile a nuoto o con pedalò dal mare oppure, via terra, ma solo attraverso un sentiero aspro e roccioso, che consiglia il calarsi addirittura con una corda.
La guida le più belle spiagge nascoste di Italia finisce qui se conoscete altri luoghi nascosti e paradisiaci di italia non esitate a scriverci o commentare.
V.