Le 25 Migliori Serie Tv di Sempre

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Le 25 Migliori Serie Tv di Sempre!

Le 25 Migliori Serie Tv di Sempre

Le 25 Migliori Serie Tv di Sempre

Ogni anno escono nuove serie Tv, e con le tantissime già uscite negli anni passati, non sappiamo più quale scegliere da vedere. Questa guida nasce proprio per non farvi sprecare tempo a cercare serie tv che poi si rivelano mediocri. Non tralasciando le pietre miliari del passato, Ecco la lista de le 25 Migliori Serie TV di Sempre!

Tutte le Descrizioni sono Prese da Wikipedia.

  • Twin Peaks

    Siamo a Twin Peaks, un immaginaria cittadina di montagna dello stato di Washington, vicina al confine con il Canada. La tranquillità che caratterizza questo luogo, per certi versi incantato, viene bruscamente interrotta dal ritrovamento del corpo di Laura Palmer, una ragazza residente in zona, figlia dell’avvocato Leland, molto conosciuto in città. Le indagini condotte dall’agente Dale Cooper, porteranno alla luce vari lati oscuri che riguardano la città e anche i suoi abitanti.

  • Breaking Bad

    Protagonista della serie è il professore di liceo Walter White, che dopo aver saputo di essere gravemente malato decide di sfruttare al meglio il tempo rimanente iniziando a produrre e commerciare anfetamine nel laboratorio della scuola dove lavora, in modo da poter aiutare la sua famiglia il giorno in cui non ci sarà più. Il problema principale però sembra essere il cognato che lavora per la DEA, ovvero l’agenzia americana anti-droga.

  • X-Files

    Protagonisti della serie sono due agenti speciali dell’FBI, Mulder e Scully, i quali sono incaricati di indagare su alcuni casi che apparentemente non hanno spiegazione razionale, e vengono quindi classificati come X-Files. Prima serie incentrata sugli Alieni e sul paranormale.

  • Il Trono di Spade

    In un mondo fantasy equiparabile al nostro medioevo, vengono narrate le gesta di numerosi personaggi, rispettivamente in diversi luoghi di questo mondo immaginario. In particolare il luogo di maggior risalto nella serie è la città di “Approdo del Re” dove è situato appunto il mitico “Trono di Spade” intorno al quale si creano trame e vicissitudini sempre più avvincenti e imprevedibili.

  • Carnivàle

    La serie, ambientata nell’America degli anni trenta, narra di una compagnia circense itinerante all’interno della quale trova rifugio un misterioso fuggiasco di nome Benjamin Hawkins, il quale custodisce un dono prezioso: donare la vita e la morte. Il giovane viene spesso turbato da sogni profetici, in cui sovente compare l’inquietante figura di un prete metodista, Padre Justin Crowe.  L’evoluzione dei due personaggi porterà ad un inevitabile scontro tra Bene e Male.

  • Lost

    Un aereo si schianta su un’isola apparentemente disabitata. I 48 sopravvissuti si accampano sulla spiaggia e si organizzano per resistere fino all’arrivo dei soccorsi, che però tardano ad arrivare. Ben presto, però, scoprono che il loro aereo è uscito dalla rotta prevista di circa mille miglia e che l’isola è teatro di una serie di eventi apparentemente inspiegabili.

  • Dexter

    La serie è incentrata sulla vita di Dexter Morgan, un analista forense che lavora presso il dipartimento della polizia di Miami. Dexter ha avuto un passato drammatico, ha assistito alla morte della madre quando aveva pochi anni, pertanto in età adulta inizia a sviluppare istinti omicidi. Il padre adottivo decide di sfruttare questa deviazione convogliando la necessità di uccidere verso persone malvagie che di fatto “meritano” di morire.

  • The Walking Dead

    Il protagonista principale della serie è Andrew Lincoln che interpresta il vice-sceriffo Rick Grimes, personaggio che ritroviamo in tutte le stagioni della serie. A seguito di un epidemia che ha decimato la popolazione mondiale generando un esercito di zombie, chiamati “walkers“, vari gruppi di sopravvissuti cercano di andare avanti con le loro vite cercando posti sicuri e spesso combattendo tra di loro per rubare le risorse altrui.

  • Fringe

    “Divisione Fringe” è il nome di una squadra dell’FBI di Boston che si occupa della “Scienza di Confine“, ovvero tutti quei fenomeni che hanno un che di sovrannaturale e che sembrano inspiegabili. Tutto ha inizio quando a Boston atterra un volo proveniente da Amburgo con tutte le persone a bordo morte. Viene incaricata delle indagini l’agente dell’FBI Olivia Dunham che decide di coinvolgere nelle ricerche il dottor Walter Bishop, uno scienziato che ha condotto per anni ricerche sulla Fringe Science per conto del Governo.

  • True Detective

    La serie racconta le indagini dei detective Rust e Martin, che lavorano su un complicato caso di omicidio avvenuto in Louisiana nel lontano 1995 e che ancora non è stato risolto. Vengono introdotti numerosi flashback che permettono allo spettatore di acquisire elementi che permettano di comprendere la verità sugli avvenimenti. Fatto davvero molto bene.

  • Heroes

    Ci sono persone speciali, degli eroi, che si stanno risvegliando in tutto il mondo, persone che hanno poteri sovrumani, e che sono legate da una trama oscura sepolta nel loro passato. Ma questi “eroi” fino al giorno prima avevano una vita normale, amici, famiglie… cosa ne sarà di loro adesso, e soprattutto, perché hanno questi poteri?

  • Vikings

    La serie segue le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók, che si avventura tra i mari del nord e si muove verso occidente andando incontro a nuovi orizzonti e nuovi territori alla ricerca di nuove civiltà guidato da un desiderio di conquista ma sopratutto di conoscenza.

  • Shameless

    Your ads will be inserted here by

    Easy Plugin for AdSense.

    Please go to the plugin admin page to
    Paste your ad code OR
    Suppress this ad slot.

    La serie segue le vicende della sconquassata famiglia Gallagher, composta dal padre Frank, soggetto poco raccomandabile, alcolista e perditempo irrimediabile senza il minimo senso del dovere nonchè premura verso la famiglia, e dai figli Fiona (l’unica davvero responsabile su cui si regge tutta la famiglia) e i fratelli Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.

  • Boardwalk Empire

    Serie Ambientata ad Atlantic City durante il proibizionismo, trae ispirazione dal saggio Boardwalk Empire: The Birth, High Times, and Corruption of Atlantic City di Nelson Johnson, a sua volta ispirato dalla vita di Enoch L. Johnson, politico e criminale del tempo. La serie combina fatti storici realmente accaduti e finzione.

  • Hannibal

    Protagonista della serie è il detective Will Graham, che lavora per l’FBI inseguendo i più pericolosi serial killer, il suo intuito formidabile e la sua capacità di cogliere i dettagli nascosti gli permette di comprendere e anticipare le mosse dei soggetti più pericolosi e imprevedibili. Tuttavia caso dopo caso la mente di Will inizia a giocargli brutti scherzi, infatti inizia a subire allucinazioni e sogni a occhi aperti che lo portano ad un passo dalla follia.

  • Peaky Blinders

    La storia inizia nel 1919 nella povertà della Birmingham del dopoguerra dove tutti lottano per sopravvivere ad un periodo particolarmente difficile dal punto di vista storico ed economico. La storia si focalizza particolarmente sulla famiglia Shelby che forma la gang detta “Peaky Blinders” dall’usanza di nascondere una lametta nel risvolto dei cappelli.

  • Utopia

    Ambientata a Londra, la serie è incentrata su un gruppo di studiosi che viene in possesso di “The Utopia Experiments“, un antico codice che sembra contenere tutte le informazioni con le quali sarebbe stato possibile prevedere molti dei disastri che hanno colpito il pianeta nell’ultimo secolo. Il codice tuttavia non sarà facile da tenere nascosto, in particolare un organizzazione meglio nota come “The Network” gli sta dando la caccia.

  • Sons of Anarchy

    Siamo in California, nella fittizia cittadina di Charming, qui ha sede la banda di motociclisti denominata appunto Sons of Anarchy, fondata negli anni sessanta e in attività ancora oggi, con varie bande affiliate provenienti dalla costa ovest ma anche da altri paesi oltre oceano come Inghilterra, Irlanda, Svezia e Australia.

  • Mad Men

    Protagonista principale della serie è Don Draper, un direttore creativo presso una nota agenzia pubblicitaria. All’interno della narrazione si inseriscono varie vicende che hanno fortemente caratterizzato quel periodo oltre che notevoli cambiamenti della società, anche e soprattutto riguardo usi e costumi della popolazione. La New York degli anni sessanta come specchio per raccontare i grandi cambiamenti avvenuti nella società americana durane quel decennio.

  • Friends

    La serie narra le vicende di sei amici trentenni a New York: le ragazze Rachel, Monica e Phoebe, e i ragazzi Joey, Chandler e Ross. Nonostante i loro caratteri completamente diversi, il gruppo è unito da una forte e solida amicizia, che permette loro di affrontare e superare assieme i piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni.

  • Dr. House

    La serie ruota intorno alla vita del Dottor Gregory House, un medico luminare di lunga e provata esperienza tuttavia caratterizzato da tratti di personalità molto particolari e fuori dal comune.

  • Scrubs

    I protagonisti sono tre giovani medici nonchè amici che lavorano presso il Sacred Heart Hospital condividendo gioe e dolori che caratterizzano la professione medica. Black Commedy

  • American Horror Story

    Suddivisa in stagioni completamente indipendenti tra di loro ognuna con un titolo differente dalle altre, la serie è attualmente arrivata alla sesta stagione. Nella prima stagione, dal titolo “Murder House” troviamo la storia della famiglia Harmon, la seconda stagione invece “Asylum” è ambientata in un ospedale psichiatrico. Scoprirete da soli di cosa parlano le stagioni successive! 🙂

  • 24

    In ogni stagione una nuova minaccia si presenta per la sicurezza degli Stati Uniti d’America, sotto diverse forme, attentati, bombe, attacchi batteriologici e ogni volta il tempo a disposizione per contrastare la minaccia è sempre e solo ventiquattro ore. Ogni episodio è quindi contraddistinto dall’ora di riferimento, e infatti ogni stagione è composta da ventiquattro episodi.

  • Orange is the New Black

    La protagonista della serie, Piper, deve scontare una pena di quindici mesi nel carcere femminile di Litchfield per aver trasportato del denaro proveniente da commercio di droga, eseguendo una richiesta di Alex Vause, sua vecchia amante oltre che trafficante internazionale di droga, tutto questo nonostante il crimine fosse stato commesso molti anni addietro, e Piper stia svolgendo una vita onesta e rispettabile insieme al tuo fidanzato Larry.

N.B. In caso i link non funzionino più provate a cercare direttamente “”nome serie” streaming ita” su Google.

 

M.