Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
GATTI – Guida per imparare a capirli
Il gatto viene da sempre etichettato come un animale enigmatico e poco comprensibile. Ciò accade perché il gatto comunica in modo totalmente diverso rispetto al cane. Per questo è più difficile capirli.
Infatti numerosi studi moderni sul comportamento del gatto hanno dimostrato che questa specie ha un linguaggio molto complesso che si esprime attraverso espressioni, posture, marcature e vocalizzazioni.
Questa guida vi aiuterà ad imparare a capirli
1: Osserva i diversi miagolii
Con un po d’attenzione si noterà come diversi tipi di miagolii sono associati a richieste specifiche.
Nonostante dei miagolii specifici possano variare in base al gatto, ce ne sono alcuni tipici che sono associati a specifiche emozioni.
- Miagolio breve: viene emesso come messaggio di saluto standard.
- Miagolii multipli: indicano dei saluti festosi.
- Miagolio lungo e acuto: indica una richiesta di qualcosa, come cibo o acqua.
- Miagolio basso: indica una protesta o la preparazione alla lotta.
2: Le altre Vocalizzazioni
Oltre ai miagolii il gatto emette altri suoni che molti già conoscono e comprendono:
- Le Fusa: che indicano il desiderio di contatto o di attenzione, o semplicemente di uno stato di soddisfazione.
- Il Sibilo: è indice invece che il gatto si trova in uno stato di forte tensione e si sente minacciato o spaventato, o sta preparandosi al combattimento.
3: Interpretare il Linguaggio del Corpo
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
La Coda
Come i cani, anche i gatti comunicano tramite la posizione e il movimento della coda. Riconoscere il linguaggio attraverso la postura della coda, unitamente ai vocalizzi, può aiutare a capire i bisogni e i desideri del micio.
- Coda a “Punto Interrogativo”: è segno di felicità.
- Coda dritta in alto che vibra: è segno di emozione e felicità nel rivedervi.
- Coda scodinzolante: è segno di inquietudine, di chi non sa come affrontare una situazione.
- Peli della coda sono ritti ma la coda è bassa: è segno di aggressività o di paura.
- Coda bassa tenuta sotto il corpo: è segno di forte paura.
Gli Occhi
Guardare il proprio gatto negli occhi è molto importante, sia perché può aiutarti a capirlo meglio, sia per creare un legame con lui; ma attenzione a non fissarlo troppo senza mai abbassare le palpebre perché può interpretarlo come un atteggiamento aggressivo e sentirsi a disagio.
- Pupille Dilatate: indicano o che è eccitato e vuole giocare, o che è impaurito e aggressivo. Utilizzare gli altri segni del corpo per capire di quale caso si tratta.
- Ti fissa negli occhi: indica che si fida di te e si sente tranquillo.
- Strizza lentamente gli occhi: è una dimostrazione d’affetto.
4: Altri comportamenti importanti
Certi modi di fare del tuo gatto quando è in tua presenza sono uguali a tutti i gatti e hanno lo stesso significato:
- La Marcatura: cioè quando il gatto si sfrega contro di te, lo fa per indicarti come di sua proprietà.
- Colpo di Testa: quando ti sbatte la testa addosso è segno di affetto e amicizia.
- Muove ritmicamente le zampe anteriori: indica felicità, soddisfazione e allegria, oltre a fidarsi di te.
- Ti Lecca: questo è un segno di fiducia definitiva poiché il gatto ti considera parte della famiglia e vuole pulirti.
- Si sdraia a terra mostrano la pancia: questo è un altro segno di fiducia totale. Erroneamente a quanto si crede però, il gatto non chiede di essere accarezzato o grattato sulla pancia.E facendolo rischiamo di essere graffiati perché il gatto vive la situazione come un’aggressione.
- Ti Morde delicatamente: è segno che ti sta chiedendo di lasciarlo stare.
Un altra cosa da non scordarsi mai è che il gatto è un animale notturno perciò non c’è da meravigliarsi se durante il giorno sia molto pigro e assonnato!! 🙂
La nostra guida GATTI – Guida per imparare a capirli finisce qua. se avete domande o ne vorreste sapere di più non esitate a chiedere nei commenti!! ciao a tutti!
seguiteci sulla nostra pagina facebook
M.
Veramente piacevole,chiaro ed istruttivo.thanks