Crema di Peperoncini in 5 minuti

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Crema di Peperoncini in 5 minuti

<img alt=Crema-di-Peperoncini-in-5-minuti>

La crema di peperoncini in 5 minuti è molto facile da preparare, richiede pochi ingredienti
ed è molto versatile, infatti si sposa bene con tutti i piatti, a patto che amiate il piccante!! 🙂
È ottima anche se usata come condimento.

La crema può essere conservata per lunghi periodi senza difficoltà,
ma una volta aperto un vasetto, questo andrà conservato in frigo e consumato entro poco tempo.
È perciò consigliabile comprare vasetti piccoli, in modo tale da esser consumati facilmente una volta aperti.

Se avete le mani molto delicate utilizzate dei guanti in lattice, in quanto la capsaicina presente nel peperoncino può causare forti bruciori a mani occhi e bocca.

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Ingredienti per la crema di peperoncini in 5 minuti:

600 gr di peperoncini piccanti (pesati già puliti)
200 gr di sale grosso
o Aceto di vino bianco q.b.
45 ml di olio
3 spicchi di aglio

Preparazione:
Lavate i peperoncini, privateli dello stelo e apriteli togliendo i semi.
Dopo averli ben lavati e asciugati con qualcosa, frullateli aggiungendo il sale, l’aglio e mezzo bicchiere di aceto.
Versate poi il composto ottenuto in un piccolo colino di metallo e lasciatelo riposare da un minimo di 8 ore, ad un orario medio di 12 ore, per far espellere l’acqua in eccesso.
Conservate il liquido color rosso fuoco che colerà; potrete usarlo nei giorni successivi per dare sapore a sughi, salse o per dare carattere alle verdure.
Una volta che il composto avrà espulso tutto il liquido in eccesso, mettete il tutto in una scodella e aggiungete l’olio, che servirà da addensante, fino ad ottenere una crema omogenea e densa al punto giusto.
Versate poi la crema di peperoncini in piccoli vasetti di vetro e tappate con il tappo apposito.
Mettete ora i vasetti a testa in giù in un pentolino pieno d’acqua e fate cuocere a bagnomaria per 30 minuti per ottenere il sottovuoto.
Attendete che si freddano per bene prima di consumare.

Per i palati meno “forti”:
Questa crema, a seconda della qualità di peperoncino fresco utilizzata, può risultare molto piccante, cosa che può risultare fastidiosa per alcuni palati, in tal caso si può sostituire parte dei peperoncini con peperoni dolci. Si otterrà così una crema decisamente più delicata.

La guida sulla crema di peperoncini in 5 minuti finisce qua. se avete bisogno di informazioni o chiarimenti non esitate a scriverci nei commenti!!

 

M.