Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
COLONNE SONORE Le migliori di sempre
Colonne sonore Le migliori di sempre
Chi di voi non ha almeno una colonna sonora che si porta nel cuore?
Ormai la musica fà parte della nostra quotidianità come d’altronde anche i film, insieme sono riusciti a regalarci momenti di grande emotività ed è per questo che Guide Definitive ha deciso di dedicare una guida alle colonne sonore migliori di sempre.
Buon ascolto..
1) Arancia Meccanica (1971) di Stanley Kubrick
Kubrick rivoluzionò il concetto puro e tradizionalista della musica classica associando scene di pura crudeltà e sesso a sinfonie di Beethoven, Elgar e Rossini.
https://www.youtube.com/watch?v=vPq1tnrH_eM&list=PL28CE5427660B93F6
2) Star Wars (1977) di George Lucas
La colonna sonora fù composta dal musicista John Williams e diventò un cult per tutti gli amanti di Guerre Stellari.
3) Blade Runner (1982) di Ridley Scott
La colonna sonora fù composta da Vangelis che insieme al film firmato da Ridley Scott divennero un classico degli anni 80.
Continuiamo con la guida COLONNE SONORE Le migliori di sempre
4) Psyco (1960) di Alfred Hitchcock
Bernard Hermann fù il creatore della conosciutissima melodia “Screaming Violins” che accompagna la scena della doccia nel film di Hitchcock.
https://www.youtube.com/watch?v=MAWIOHGidt8&list=PL6L15y0AiyiZkFswYlgvBcEz6FXemTwWg
5) Il buono, il brutto e il cattivo (1966) di Sergio Leone
Ennio Morricone creò il famoso “Triello” che contribuì a rendere “il buono, il brutto e il cattivo” un classico del cinema western italiano.
6) Il mago di Oz (1939) di Victor Fleming
Harold Arlen e Herbert Stothart furono i creatori della fantastica colonna sonora de il mago di Oz, divenuta memorabile soprattutto per la canzone “Over the rainbow”.
https://www.youtube.com/watch?v=QQwCJJoeeHE&list=PLLcYrhmpGf4evzIMKmDLNUQ52eFjjwILE
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
7) Pulp Fiction (1994) di Quentin Tarantino
Una colonna sonora che scoppia come una bomba ai ritmi violenti che caratterizzano questa fantastica pellicola.
8) Trainspotting (1996) di Danny Boyle
Una colonna sonora che porta i nomi di Lou Reed, Iggy Pop, Blur, New Order, Primal Scream, Pulp e Brian Eno…c’è bisogno di dire altro?!
E si continua con altre COLONNE SONORE Le migliori di sempre
9) Quadrophenia (1979) di Franc Roddam
Colonna sonora tratta dall’omonimo album degli Who, una scoppiettante soundtrack che si muove ai ritmi delle Lambrette e vespe tipiche della moda dei Mods.
10) 2001 Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick
Anche La colonna sonora di questo film di Kubrick è dominata dalla grande potenza della musica classica e la scelta di utilizzare l Bel Danubio Blu e l’inizio di Also Sprach Zarathustra di Strauss, contribuì a rendere 2001 Odissea Nello Spazio un capolavoro a tutto tondo.
https://www.youtube.com/watch?v=vWKN98cNDxo
11) The Rocky Horror Picture Show (1975) di Jim Sharman
The Rocky Horror Picture Show è un adeguamento cinematografico del musical di Richard O’Brien. Un cult cinematografico che unisce anche teatro e musica.
12) Profondo Rosso (1975) di Dario Argento
Chi non hai mai rabbrividito di paura sentendo la colonna sonora composta dai Goblin di Claudio Simonetti?!
13) The Blues Brothers (1980) di John Landis
Protagonisti musicali di questo fantastico lungometraggio sono John Belushi e Dan Aykroyd che insieme ad altri grandissimi artisti della musica interpretano canzoni come “Gimme Some Lovin'”, “Everybody Needs Somebody To Love” e “Sweet Home Chicago”…!!
https://www.youtube.com/watch?v=ytBMyqNCcvU&list=PL38ED6AC7D78350CF
14) Easy Rider (1969) di Dennis Hopper
Un rombo musicale che ha come grido Born to be wild e il resto della colonna sonora è composta da brani di Bob dylan, JImi hendrix e tanti altri…
Per ora è tutto. Se volete altre bellissime colonne sonore lasciateci un commento! 🙂
V.
Ottima sceltaeph7