Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Italian Pop Surrealism
La scelta di iniziare proprio con l’Italian Pop Surrealism deriva dal fatto che è un movimento dei giorni nostri, nella maggioranza degli artisti è ancora produttiva.
Questa scelta deriva in oltre, dalla voglia di farvi conoscere nuovi artisti ma anche di promuovere l’arte italiana che molto spesso viene accantonata e non presa troppo in considerazione, soprattutto dall’Italia stessa.
Questo è un gran peccato poiché l’Italia ancora pulsa di arte, nonostante il nostro ricco passato artistico, quindi e’ nostro dovere divulgarla e non farla cadere nel dimenticatoio!!
Introduzione all’Italian Pop Surrealism
Il Pop Surrealism o LowBrow è un movimento culturale nato in america precisamente a Los Angeles negli anni ’70, le sue radici derivano dal fumetto underground, dalla musica punk rock e dalla cultura di strada.
I primi artisti che furono definiti Pop Surrealism erano cartonisti come Robert Williams e Gary Panter successivamente ci furono le prime esposizioni in diverse gallerie alternative a New York e Los Angeles, grazie ad esse il movimento prese forma e si diffuse anche oltre oceano come appunto in Italia dove la prima esposizione fù in una galleria a Bologna, precisamente nella “Mondo Bizzarro Gallery” di Alessandro Papa e Gloria Bazzocchi.
Nel 2004 la galleria si spostò a Roma e sette anni dopo presentò una mostra dedicata appunto all’Italian Pop Surrealism, creando un piccolo libricino contente tutti gli artisti presenti nella mostra, prendendo spunto da quest’ultimo svilupperemo questa sezione artistica.
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Detto questo prima di iniziare con il primo talento volevamo ringraziare la galleria Mondo Bizzarro, tutti gli artisti facenti parte della mostra e anche la curatrice di quest’ultima ovvero Andrea Oppenheimer.
Iniziamo con il primo artista dell’Italian Pop Surrealism!
o Erica Calardo
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Dateci tempo e riempiremo tutti gli spazi vuoti!! 🙂
M. & V.